


Iscriviti a "ATTUARE LA COSTITUZIONE"
Diventa socio per sostenere le azioni legali dell'associazione
Gli Intenti dell'Associazione "Attuare la Costituzione" della Repubblica italiana
IL PERCORSO VERSO UN COORDINAMENTO NAZIONALE
Il Fondatore

Dopo una lunga carriera nella quale ha coniugato l’attività di studio e ricerca nei settori del diritto romano, diritto amministrativo e costituzionale e diritto ambientale con le funzioni di magistrato, culminate con la nomina alle funzioni di presidente di sezione della Corte dei conti, il 17 luglio 2002 è stato eletto alla Corte costituzionale nella quota riservata alla magistratura contabile. Ha assunto le sue funzioni dopo aver giurato il 30 luglio dello stesso anno. Successivamente, il 10 dicembre 2010 è stato nominato vicepresidente della Corte dal neo-eletto presidente Ugo De Siervo, carica nella quale è stato riconfermato il 6 giugno 2011 dal neo-eletto presidente Alfonso Quaranta. Tra il 30 aprile 2011 e il 6 giugno dello stesso anno ha svolto le funzioni di presidente della Corte. Il suo mandato è giunto a termine il 30 luglio 2011.
Vince la destra alle elezioni, con un programma non dissimile dalla sinistra
L’argomento dominante sulla stampa odierna è il risultato delle elezioni amministrative. Evidente è la vittoria della Meloni ed altrettanto evidente è la sconfitta della Schlein. Il dato più inaccettabile che si coglie in questa vicenda è che, nello spazio di...
Vai all'articoloDanni derivanti dalla natura e danni derivanti da un sistema economico errato
È nell’emergenza che si verifica la validità o non di una politica economica. L’esempio che ci viene dato dal disastro idrogeologico dell’Emilia Romagna e dagli enormi sforzi per riparare i danni ci dà la misura di quanto errata sia stata...
Vai all'articoloSi addensano nubi sul piano climatico e militare globale
Dominano i media odierni le drammatiche notizie sull’alluvione che ha disastrato trequarti dell’Emilia Romagna, dando luogo a 14 morti, a 34 mila sfollati e non si sa a quanti dispersi. Al riguardo la causa prima di questo disastro è da ricercarsi...
Vai all'articolo
Crowdfunding processo Xylella
Aiutaci con una donazione
a sostenere un’azione legale popolare
per difendere la Terra di Puglia e i suoi Ulivi plurisecolari e millenari
minacciati di distruzione, insieme al paesaggio, all’ambiente e l’economia locale